Torino è una delle città italiane più vive in tema di eventi e in particolare di concerti. È una delle destinazioni preferite dei cantanti e delle band, tanto italiani quanto internazionali.
Tra le strutture, nelle quali vengono più spesso organizzati eventi musicali, compaiono sicuramente il Sonic Park di Stupinigi, lo Stadio Olimpico, il Teatro Colosseo e il Pala Alpitour.
Il Sonic Park è un enorme evento musicale annuale, durante il quale, in numerose date, si esibiscono artisti conosciuti e provenienti da ogni parte del mondo. La sede è in Piazza Principe Amedeo a Nichelino.
E poi naturalmente non possiamo non citare lo Stadio Olimpico, che ha ospitato i Mondiali del 1934 e le cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Torino 2006. Conosciuto anche con il nome di “Stadio Grande Torino”, alludendo al mitico Torino degli anni ’40, ospita ogni anno concerti e manifestazioni di grande importanza nazionale.
Il Teatro Colosseo, poi, è al contrario una delle strutture più recenti realizzate nella città di Torino. Si trova nel quartiere di San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo castello. È molto piccolo e possiede una capienza massima di 1.503 persone: è perfetto per gli eventi di piccola portata.
Infine, abbiamo citato il Pala Alpitour: si tratta di un impianto polifunzionale coperto, sito nel quartiere di Santa Rita. Fu messo su nel 2005 in occasione dei Giochi olimpici invernali che si sarebbero tenuti l’anno successivo.
E sono queste quattro le strutture che ospiteranno numerosi concerti a Torino nel 2022. Avranno modo si esibirsi artisti del calibro dei Litfiba, di Marracash, dei Rammstein, di Irama, di LP, di Ben Harper and The Innocent Criminals e di Harry Styles.
E poi ancora Sfera Ebbasta, Marco Mengoni, James Taylor, Francesco Renga, Gigi D’Alessio, PFM, Daniele Silvestri, Massimo Ranieri, Biagio Antonacci, Il Volo e molti altri.