Torino è una delle città italiane più vive in tema di eventi e in particolare di concerti. È una delle destinazioni preferite dei cantanti e delle band, tanto italiani quanto internazionali.

Tra le strutture, nelle quali vengono più spesso organizzati eventi musicali, compaiono sicuramente il Sonic Park di Stupinigi, lo Stadio Olimpico, il Teatro Colosseo e il Pala Alpitour.

Il Sonic Park è un enorme evento musicale annuale, durante il quale, in numerose date, si esibiscono artisti conosciuti e provenienti da ogni parte del mondo. La sede è in Piazza Principe Amedeo a Nichelino.

E poi naturalmente non possiamo non citare lo Stadio Olimpico, che ha ospitato i Mondiali del 1934 e le cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Torino 2006. Conosciuto anche con il nome di “Stadio Grande Torino”, alludendo al mitico Torino degli anni ’40, ospita ogni anno concerti e manifestazioni di grande importanza nazionale.

Il Teatro Colosseo, poi, è al contrario una delle strutture più recenti realizzate nella città di Torino. Si trova nel quartiere di San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo castello. È molto piccolo e possiede una capienza massima di 1.503 persone: è perfetto per gli eventi di piccola portata.

Infine, abbiamo citato il Pala Alpitour: si tratta di un impianto polifunzionale coperto, sito nel quartiere di Santa Rita. Fu messo su nel 2005 in occasione dei Giochi olimpici invernali che si sarebbero tenuti l’anno successivo.

E sono queste quattro le strutture che ospiteranno numerosi concerti a Torino nel 2022. Avranno modo si esibirsi artisti del calibro dei Litfiba, di Marracash, dei Rammstein, di Irama, di LP, di Ben Harper and The Innocent Criminals e di Harry Styles.

E poi ancora Sfera Ebbasta, Marco Mengoni, James Taylor, Francesco Renga, Gigi D’Alessio, PFM, Daniele Silvestri, Massimo Ranieri, Biagio Antonacci, Il Volo e molti altri.

Concerti a Torino stasera

Se vi trovate a due passi da Torino e dalla sua provincia e vi state chiedendo “quali sono i concerti a Torino stasera?”, sappiate che, vista la grande richiesta, dovreste invece organizzarvi con netto anticipo.

In ogni caso, vi consigliamo di seguire le principali piattaforme di eventi online e di rimanere sempre aggiornati per scoprire qual è la location dei nuovi concerti a Torino, il costo dei biglietti e naturalmente il genere di artisti.

Agli amanti degli appuntamenti musicali del capoluogo piemontese, soprattutto ai forestieri, consigliamo assolutamente di organizzarsi in tempo anche per l’alloggio.

Anche a chi è di Torino o della provincia, invece, raccomandiamo di documentarsi sui principali siti in cui ordinare del cibo, per vederselo recapitare direttamente nella location del concerto con il servizio di delivery.

Se avrete voglia di un hamburger, di una bistecca, di un hot dog o anche di un menù completo, sappiate che la nostra Gangster Grill è a disposizione per la consumazione sul posto, l’asporto e naturalmente il delivery!

Eventi estivi Torino

Non solo concerti! Torino è aperta a eventi in ogni tipo, per un’estate 2022 al top.

Tra i vari, spicca l’Evergreen Fest, che si svolge fino al 24 luglio 2022 presso il Parco della Tesoriera di Torino (corso Francia 186). L’evento comprende concerti, spettacoli, laboratori, incontri, serate talk e anche presentazione di libri. Tutti gli incontri sono uniti da un unico filo conduttore: la sostenibilità.

Tra gli altri eventi estivi a Torino, compare anche l’Hiroshima Soundgarden, la rassegna estiva arrivata alla sua terza edizione estiva, che apre le porte del suo giardino di via Bossoli 83.

Se siete amanti degli eventi culturali, vi consigliamo assolutamente di non perdervi una delle manifestazioni promosse dal Comune di Torino e dalla Fondazione per la Cultura di Torino: stiamo parlando de Il Cortile della felicità, un’iniziativa che prevede vari appuntamenti dal vivo e gratuiti a Torino.

E poi ancora c’è Estate in Circolo, durante il quale il giardino dell’Anagrafe centrale prenderà vita! Previsto un cartellone ricco di musica dal vivo, cinema, social dance, market dell’artigianato, area food e molto altro.

E non dimenticate che, mentre partecipate a ciascuno di questi eventi, potete godervi uno dei menù dell’ hamburgeria / steak house Gangster Grill, il ristorante della famiglia Casano-Burdisso-Bonelli, giunto alla quarta generazione di Commercianti Borgaresi, che vi dà il benvenuto nel suo locale.
Siamo sicuri che lo stile del ristorante e dei suoi prodotti vi stupirà, perché ricorda quello dell’Italia anni ’50, l’epoca in cui si giocava a fare i Gangster e nel capoluogo piemontese circolavano personaggi del calibro del grande Fred e di Bulli & le Pupe.

Il locale vanta un’ampia scelta di prodotti di prima qualità, come la carne, le salse e le bevande artigianali, sia note a livello internazionale che legate al territorio.

Che aspettate? Partecipate al vostro prossimo evento a Torino mentre assaporate uno dei panini speciali di Gangster Grill!