
Halloween a Torino?
Certamente, perché la notte delle streghe, fantasmi e creature spaventose, è ormai alle porte della sempre più famosa città sabauda, che siamo onesti in tema di thriller la sa lunga.
Forse i più giovani non lo ricorderanno, ma anni fa è stata scelta per ambientare un film dell’orrore di un regista del calibro di Dario Argento…per tutti gli amanti del genere.
Halloween a Torino però è un’altra storia…che vale la pena di scrivere e leggere insieme.
Se ti trovi a Torino e stai cercando il modo perfetto per festeggiare questo evento unico, sei nel posto giusto, così come sei nell’articolo giusto, per esplorare e scoprire:
- le migliori location “noire” vicine alla città
- i deliziosi menù di Halloween per soddisfare i tuoi gusti più “spettrali”.
Halloween: un po’ storia, un po’ tradizione e tanta festa!
La storia di Halloween è un affascinante viaggio che attraversa tradizioni antiche e celebrazioni moderne.
Originariamente conosciuta come Samhain, ha radici profonde nella cultura celtica e si è evoluta, nel corso dei secoli, in un’occasione unica per il divertimento e la spensieratezza.
I Celti celebravano questa festa alla fine di ottobre, segnando la conclusione dell’anno agricolo e l’inizio di quello nuovo. Era anche un momento in cui si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, consentendo ai fantasmi di vagare per la Terra.
Insomma…anche loro erano abbastanza borderline.
Con l’arrivo del cristianesimo, la Chiesa cattolica cercò di sovrapporre le antiche festività pagane con celebrazioni religiose. La festa di “Tutti i Santi” (All Saints’ Day) fu spostata al 1° novembre, mentre la notte precedente divenne nota come “All Hallows’ Eve”, da cui il nome Halloween.
L’immigrazione portò le tradizioni di Halloween in America, dove si mescolarono con le culture locali, dando vita alle festività tipicamente americane. La zucca vuota (come certe teste!!!) divenne il simbolo di Halloween, grazie alla tradizione irlandese di intagliare lanterne da una rapa.
Ma veniamo ai giorni nostri…
Oggi, Halloween è una festa ampiamente celebrata in tutto il mondo. Le persone si travestono, decorano le proprie case con zucche e teschi, e partecipano a feste spaventose. I bambini vanno di casa in casa a chiedere dolci, recitando la filastrocca :”dolcetto o scherzetto”, mentre gli adulti partecipano a feste in maschera e si divertono quasi più dei loro figli…anche se non lo ammettono!
In conclusione, Halloween è una festa che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni celtiche ma che ha saputo evolversi nel corso dei secoli. Oggi è una celebrazione universale, un momento di divertimento e spensieratezza che porta insieme culture di tutto il mondo a celebrare il mistero, il brivido e la creatività.
Noi di Gangstergrill ci siamo sia per il brivido, sia per la creatività.
Il brivido di piacere è quello che si prova quando si assaggia un qualsiasi piatto del nostro “spaventoso” menù, la creatività sta nelle nostre ricette; ma non è un mistero che siamo alla costante ricerca dell’eccellenza delle materie prime e della loro preparazione.
Feste di Halloween a Torino
Le feste di Halloween a Torino sono ricche di tradizioni ed eventi culturali. Ogni anno, la città si trasforma in un luogo magico e misterioso, offrendo una serie di feste di Halloween per tutti i gusti (anche se su questo noi siamo abbastanza imbattibili).
Tra le feste più popolari ci sono:
- Halloween al Museo Egizio: una festa unica che ti porterà indietro nel tempo tra antichi misteri e leggende egiziane.
- Halloween al Parco del Valentino: il parco si trasforma in un’ambientazione spettrale con spettacoli di luci e suoni per tutta la famiglia.
- Halloween al Castello di Rivoli: un’esperienza unica tra le sale del castello, con spettacoli, mostre d’arte e intrattenimento per grandi e piccini.
- Festa di Halloween in Piazza Vittorio: un evento all’aperto con musica, cibo e costumi spettacolari.
Ma se vogliamo puntare sul top….
Location per feste di Halloween a Borgaro vicino a Torino
Se sei alla ricerca del top per una location per feste di Halloween o se cerchi un luogo per organizzare una vera festa di Halloween privata, esistono delle “chicche”, appena fuori porta.
Borgaro, da quando ci siamo noi, si veste a festa abbastanza spesso e certamente non poteva rinunciare a quella che si può definire:” una festa comandata”
Ecco una location che per l’occasione può diventare spettrale!!!
Stiamo parlando del Ristorante Rubino, perché la sua generosa sala può ospitare “fantasmi”, ma non solo…
Fate attenzione a chi siederà accanto a voi, mentre siete intenti a gustarvi il menù…
Se vuoi vivere Halloween in un’ambientazione che evoca i misteri del mondo “criminale”, non puoi perdere la festa di Halloween firmata Gangster Grill.
Ecco qualche anticipazione che garantirà un’esperienza unica: martedì 31 ottobre per noi si tratta di Halloween Night.
La musica e l’animazione sarà garantita da Dancing Steve & le sue ballerine, perché gli anni 70, 80 e 90 sono sempre dietro l’angolo.
Il ristorante sarà in perfetto stile gangstergrill e lo chef proporrà un menù alla carta spettacolare e spaventosamente delizioso.
Ma per chi non rinuncia, neanche nei giorni di festa al classico dei classici, ovvero “Mister Hamburger”, solo per quella sera ci sarà l’Horror Burger!
Visualizza questo post su Instagram
Quale sarà la nostra challenger? Tutti in maschera naturalmente e speriamo che vinca la più orrida…in questo caso si può proprio dire!
I titoli di Miss e Mister Halloween sono ambiti e la sfida sarà “cruenta e piena di colpi di scena” o di travestimento.
Ma se l’unione fa la forza sempre, la fa ancora di più il 31 Ottobre: è aperta, infatti, la caccia per il miglior gruppo a tema.
E per chi ama la segretezza, la saletta interna è a disposizione, solo previa prenotazione, per una festa di Halloween più intima ma ugualmente spettrale…
Halloween a Torino è un’occasione speciale per immergersi in un mondo di mistero e divertimento. Con una varietà di feste, location spettrali e deliziosi menù a tema, c’è qualcosa per tutti.
Se desideri una festa di Halloween unica all’interno di un ristorante a tema, non puoi perdere l’evento pensato, scritto e diretto da Gangster Grill.
Perché la tua notte di Halloween sia piena di spaventi e delizie culinarie, devi solo andare alla pagina contatti!